Cosa è la naturopatia?
Per capire bene cosa è la naturopatia dobbiamo ripercorrerne la storia: il termine Naturopatia fu coniato nel 1895 dall’americano John Scheel, medico di New York, e sembra avere le sue radici nelle parole inglesi “nature”e “path”, da cui “nature’s path”, “sentiero della natura”.
Nel 2010 l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO) ha publicato un documento dal titolo : “Benchmarks for Training in Naturopathy – Benchmarks for training in traditional/complementary and alternativde medicine” con le quali detta le linee guida per la formazione dei naturopati, riconoscendo di fatto la validità e l’importanza di tali discipline.
La definizione data dall’oms è la seguente:
…“In generale, la Naturopatia privilegia la prevenzione, il trattamento e la promozione della salute ottimale attraverso l’uso di metodi terapeutici e modalità che incoraggiano il processo di auto-guarigione – la vis medicatrix naturae. L’approccio filosofico della Naturopatia comprende la prevenzione delle malattie, l’incoraggiamento della intrinseca capacità di guarigione del corpo, il trattamento naturale di tutta la persona, la personale responsabilità per la propria salute e l’istruzione dei pazienti per promuovere la salute attraverso un adeguato stile di vita. La Naturopatia miscela la millenaria conoscenza delle terapie naturali con gli attuali progressi nella comprensione della salute e dell’essere umano stesso”.
I principi alla base sono:
Primo non nuocere
Sebbene sembrerebbe una dichiarazione ovvia che dovrebbe essere attuata da qualsiasi professionista della salute, il detto attribuito al medico di epoca classica Ippocrate, che il medico deve “non nuocere” ai propri pazienti, ha una risonanza specifica in Naturopatia. Come nella maggior parte delle professioni sanitarie, metodi di indagine e modalità terapeutiche che fanno il minor danno per il paziente sono da preferire. Quando altri approcci di cura della salute sono necessari a causa della malattia del paziente, gli operatori naturopati professionisti sono addestrati a riconoscere questa situazione e inviare i pazienti a coloro che nella fattispecie possono fornire le cure necessarie.
Agire in collaborazione con il potere curativo della natura
Gli stoici dell’antica Grecia credevano che vi era un principio animatore, logos, che ha agito come una forza vitale per l’ordine dell’universo. Se gli esseri umani usassero la loro razionale capacità di comportarsi in sintonia con questo precetto, essi fiorirebbero. La Naturopatia, adottando questa filosofia Stoica, riconosce che lo stesso potere che ha fatto il corpo – cioè una intelligenza innata attiva sia nell’universo che all’interno del corpo umano possa anche curare e guarire il corpo. Lavorando con questo potere curativo della natura lavorare cioè con la vis medicatrix naturae del paziente – piuttosto che cercare di imporre un trattamento senza riguardo per la capacità intrinseca della persona di guarire, il naturopata cerca di aiutare il corpo, la mente e lo spirito del paziente a realizzare la
guarigione desiderata.
Ricercare, individuare e trattare la causa fondamentale della malattia
I naturopati lavorano con una visione olistica della salute umana. Essi credono che gli esseri umani possano con più probabilità godere di una salute ottimale quando la loro dimensione fisica, psicologica, spirituale e ambientale sia totalmente integrata. Le persone che applicano questa visione alla loro salute sono meglio in grado di raggiungere i loro obiettivi e realizzare il loro potenziale. Essi hanno più probabilità di essere in armonia con se stessi, con gli altri e con il loro ambiente. Visto che ogni persona è diversa, il naturopata deve individualizzare i trattamenti per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun paziente.
Trattare l'intera persona usando un approccio individualizzato
Gli stoici dell’antica Grecia credevano che vi era un principio animatore, logos, che ha agito come una forza vitale per l’ordine dell’universo. Se gli esseri umani usassero la loro razionale capacità di comportarsi in sintonia con questo precetto, essi fiorirebbero. La Naturopatia, adottando questa filosofia Stoica, riconosce che lo stesso potere che ha fatto il corpo – cioè una intelligenza innata attiva sia nell’universo che all’interno del corpo umano – possa anche curare e guarire il corpo. Lavorando con questo potere curativo della natura – lavorare cioè con la vis medicatrix naturae del paziente – piuttosto che cercare di imporre un trattamento senza riguardo per la capacità intrinseca della persona di guarire, il naturopata cerca di aiutare il corpo, la mente e lo spirito del paziente a realizzare la guarigione desiderata (13). 19 Origine e principi della Naturopatia
Insegnare i principi di un sano stile di vita e della prevenzione sanitaria
I naturopati insegnano i principi di un sano stile di vita e di una efficacie prevenzione sanitaria. Essi insegnano ai propri pazienti le cause delle malattie in modo che essi siano meglio in grado di evitare le recidive. Inoltre, i pazienti dovrebbero essere coinvolti nel processo terapeutico in modo che possano essere in prima persona attori del loro recupero e imparare ad assumersi la responsabilità per la loro salute futura. Questo approccio di cooperazione tra il naturopata e il paziente ha mostrato di potenziare il paziente, il che fornisce ulteriore beneficio. Questo atteggiamento darà probabilmente luogo ad
un’attitudine positiva nel paziente, che è portato a migliorare le possibilità di un ottimale recupero.

Contattami
Oppure, se preferisci compila il seguente modulo e sarò io a ricontattarti al più presto.
